Il 30 Settembre 2022 in tutte le scuole della rete Senza Zaino si celebrerà l’evento Porte Aperte a “Contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica” una iniziativa nata lo scorso anno per infondere coraggio e fiducia in una ripartenza che poi si è rivelata comunque difficile a causa del perdurare della pandemia. Questo nuovo anno sembra, almeno al momento, avviato verso una quasi normalità che ci fa ben sperare. La rete ha riproposto questo rito di apertura scegliendo come tema “La povertà educativa e la dispersione scolastica” aumentate in conseguenza della pandemia e della crisi sociale che ne è derivata.
Come Istituto abbiamo riflettuto sul fatto che in questo momento la povertà educativa è quella che molti alunni delle scuole marchigiane stanno vivendo a causa delle recenti alluvioni che hanno spazzato via, in poco tempo, quella “normalità” faticosamente ritrovata e per poco tempo assaporata.
La nostra Comunità è ora la Comunità scolastica della scuola primaria Don A. Morganti di Pianello di Ostra (AN) che ha bisogno di tutto il materiale scolastico e di cancelleria portato via dalla furia dell’acqua. Vogliamo che i nostri piccoli amici tornino a vivere le loro aule come luoghi ospitali in cui trascorrere la giornata scolastica con i propri strumenti di lavoro.
Con la collaborazione del Comitato dei Genitori, abbiamo quindi pensato di allestire, presso tutti i plessi incardinati nel nostro istituto, punti raccolta dove venerdì 30 Settembre 2022, alunni, genitori e personale scolastico potranno depositare quanto si vorrà donare.
Questo è il materiale che serve per ricominciare:
In fasce orarie scaglionate, gli alunni accompagnati dai loro docenti potranno recarsi presso i punti di raccolta nei rispettivi plessi di appartenenza per consegnare i loro contributi/doni/pensieri; le famiglie invece si coordineranno con i Rappresentati di sezione/interclasse/classe e i membri del Comitato dei Genitori.
Tutto il materiale scolastico raccolto sarà consegnato direttamente alla scuola “Don A. Morganti” da una nostra delegazione che si recherà in loco per far sentire la nostra vicinanza a questa comunità.
Crediamo molto in questa iniziativa poiché permette di dare concretezza ai nostri valori di Comunità (che va oltre i confini pugliesi), di Ospitalità (perché si è ospitali anche con chi vive in altri spazi ma ne condivide la finalità educativa) e di Responsabilità (perché il gesto della donazione sarà occasione di riflessione su quanto siano importanti comportamenti responsabili verso il nostro Pianeta per evitare eventi catastrofici come quelli che stiamo vivendo).
Il nostro ringraziamento va sin da ora a chi ci sosterrà, secondo le proprie possibilità, in questa iniziativa che, siamo sicuri, ci vedrà numerosi come già avvenuto in passato.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Liliana De Robertis