Alla presenza delle autorità civili, scolastiche e religiose, la succursale della scuola secondaria di I Grado Aldo Moro sarà intitolata al docente/artista Domenico Vacca. Nato a Bitonto il 17 Gennaio 1917, è vissuto per lunghi anni a Santo Spirito, dove ha svolto il ruolo di insegnante nella locale scuola primaria, trasmettendo ai suoi allievi l'amore per la cultura, per l'arte e per il sapere. Tra i metodi di insegnamento da Lui utilizzati per catturare l'attenzione dei suoi allievi e promuovere una migliore preparazione culturale, si vuole ricordare, in particolare, quello relativo all'arte pittografica e figurativa. Comunicare e abituare il prossimo all'amore per l'espressione artistica, non doveva essergli difficile, talchè da tempo, con sicura tecnica e spiccato senso del colore, si era dedicato all'arte pittorica, passando da iniziali tematiche astrattisti che al realismo paesaggistico. Il messaggio drammatico e, allo stesse tempo, magico della natura pugliese ( gli alberi di mandorlo, di ulivo, le case tra il verde), era colto dal Prof. Vacca, fissato sulle tele e vivificato da moduli espressivi tali da renderlo suggestivo e misterioso. I suoi pregi artistici hanno ottenuto preziosi riconoscimenti tra i quali ricordiamo Coppa d'argento nel 1965 (Collettiva Castello Svevo Bari), Coppa d'argento (Mostra dell'Hobby- Molfetta 1971), Medaglia d'argento (bari 1975), Targa d'argento (Woodstock Londra 1979), Medaglia d'onore di duchi Farnese (Mostra Nazionale di Pittura d'arte, Castello Montaldo 1981), Benemerito della Pubblica Istruzione, Membro Accademi della pittura.