Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze

La scuola Senza Zaino è una scuola della cura e della responsabilità ed è per questo che chiama i bambini a essere protagonisti della propria crescita e del proprio apprendimento.

Valori che si esplicano in una scuola-comunità dove le persone si conoscono, prendono decisioni insieme,dove si attua effettivamente lo scambio di pratiche, dove si condividono regole, procedure e percorsi cheacquistano significato perché vissuti in prima persona.

Un ambiente formativo improntato alla comunità di ricerca, ciò che avviene nella società comune deve valere in buona parte anche per la scuola, per la società dei bambini, come la definisce Maria Montessori.

La società dei bambini ecco che si esprime e partecipa alla gestione della scuola mediante il Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze.

I Consiglieri eletti dalla stessa comunità/bambini, hanno il compito di raccogliere e dare voce alle esigenze dei compagni/e; confrontandosi, discutendo liberamente, nel rispetto delle regole, elaborano proposte di miglioramento della scuola, condividono e cercano soluzioni a problemi comuni.

Il CRR costituito il 15 novembre 2019 vede 44 eletti: 22 bambini e 22 bambine delle classi terze, quarte e quinte.

Gli eletti hanno condiviso in un primo incontro, l’esperienza di una riunione di Consiglio alla presenza di una docente-coordinatrice.

Durante l’assemblea i bambini coinvolti con interesse, entusiasmo e un po’ di emozione hanno riflettuto, redatto e realizzato un Regolamento del CRR, che potrà subire revisioni negli anni a seguire.

Al termine dell’incontro è stato presentato , alla Dirigente, un verbale , per metterla al corrente di quanto discusso.

Tutte le decisioni e verbali , così come condiviso, verranno pubblicati in questo spazio

 

REGOLAMENTO

VERBALE INSEDIAMENTO

VERBALE N°1