Negli articoli sotto allegati viene affrontato il problema del caro-libri e delle innovazioni tecnologiche con le quali le scuole e le famiglie potrebbero ovviare allo stesso. In più di un articolo viene citata l'esperienza del Book in progress alla quale, a partire dal corrente anno scolastico, prenderà parte anche la nostra scuola per il settore della scuola secondaria di I Grado. E' motivo di orgoglio per noi aderire a questa iniziativa che ci vede inseriti in una rete nazionale di scuole e di docenti impegnati nella produzione dei libri di testo e nell'utilizzo facoltativo di dispositivi tecnologici che rendono il processo di insegnamento/apprendimento più rispondente ai bisogni dei nostri alunni digital natives.
"Insegnanti e autonomia:ecco il piano del governo della scuola"
"Nuovo allarme caro-libri: prestito d'onore alle famiglie"
"Più di mille euro per libri e zaini- I Presidi : Prof, scrivete voi i testi"
"Libri e quaderni, quanto costa tornare a scuola"
"Scuola: il peso della cultura e dei rincari"
"Prof e ragazzi, editoria in casa; il futuro è nei volumi fai-da-te"
"I libri interattivi salvano la scuola e i portafogli"
"La rivoluzione parte dagli insegnanti"
"In quattordici scuole pugliesi i libri sono scritti dai prof"