La Direzione generale per il personale scolastico ha diramato, con nota prot. AOODGPER 5838 del 31 luglio u.s. - consultabile nel sito INTERNET del MIUR (www.pubblica.istruzione.it),  istruzioni operative per accelerare le comunicazioni dirette agli aventi titolo alle assunzioni.. In particolare si invita il personale presumibilmente in attesa di nomina a dotarsi di una casella di posta elettronica certificata gratuita in modo da agevolare le operazioni di convocazione per i docenti iscritti nelle graduatorie ad esaurimento e per il personale ATA iscritto nelle graduatorie permanenti. Tale casella può essere richiesta accedendo al sito https://www.postacertificata.gov.it/home/index.dot , seguendo la relativa procedura, e comunicandola successivamente tramite il sito delle istanze on line.In tal modo gli aspiranti docenti, iscritti nelle graduatorie ad esaurimento, ed ATA, iscritti nelle graduatorie permanenti, potranno essere contattati tramite l’utilizzo di funzionalità analoghe a quelle già utilizzate per la convocazione dalle graduatorie d’istituto che consentono all’ufficio di:

  • inviare a più aspiranti contemporanemante lo stesso messaggio;
  • inviare a ciascun aspirante un sms che anticipa la ricezione dell’e-mail con il messaggio di dettaglio.

Gli aspiranti beneficeranno di questa modalità in quanto potranno consultare i messaggi da qualsiasi località, evitando così di essere vincolati, nel periodo di vacanza, all’attesa del telegramma.

Si precisa che l'utilizzo di tale modalità ( invio della convocazione all'indirizzo di psota elettronica certificata dell'interessato) è sicuramente auspicabile, ma non può considerarsi esclusivo. Di conseguenza, nel caso si verificasse che il personale interessato non fosse prevvisto di PEC, gli uffici adottereaano le modalità tradizionali di convocazione.