Quando la scuola esce dalle aule....
La creatività e fantasia degli alunni a tutela dell'ambiente
Per tre mesi hanno imparato a riciclare con l’aiuto di insegnanti e genitori. Bottiglie che diventano una porta da calcio, pedane che si trasformano in panchine e pneumatici che assumono la forma di fioriere colorate.
Sono i 25 ragazzi delle terze media del plesso Vacca di Catino a Bari.
Grazie a un progetto, ‘Tutela dell’ambiente vista dai ragazzi’, sostenuto dal Rotary Club Bari sud con affiancamento e laboratori, hanno realizzato tre progetti ecosostenibili basati sulle buone prassi ecologiche, come l’isola pedonale, i percorsi formativi e l’agorà delle idee. A vincere il gruppo dell’isola ecologica: i ragazzi che hanno pensato, anche grazie alla manualità dei compagni del plesso Moro di Santo Spirito, alla realizzazione di una zona senza auto e con semplici materiali di riciclo. Ai vincitori il Rotary ha donato dei tablet, mentre a tutti i partecipanti uno zainetto ricordo. Il progetto, destinato a riqualificare una zona abbandonata del quartiere Catino tra via Caravella e via Dei Narcisi, sarà sostenuto poi dal Comune di Bari e dell’Amiu, pronta a rafforzare anche le isole ecologiche per i residenti con il sistema di raccolta mobile Igenio. Sempre grazie al Rotary, i ragazzi completeranno anche un murales su una parete della propria scuola. La cerimonia di premiazione è avvenuta nell’auditorium del plesso Iqbal Masih di piazzetta Eleonora al quartiere San Pio
di FRANCESCO PETRUZZELLI