Istituto Comprensivo Aristide Gabelli - Bari S.Spirito
2016/04/04 Campagna "Togliere il voto per aggiungere"
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 04 Aprile 2016 14:11
- Visite: 401
La rete delle scuole Senza Zaino ha promosso una petizione per l'abolizione del voto numerico nel primo ciclo di istruzione.
Ecco il testo della petizione:
PERCHÉ TOGLIERE IL VOTO nel primo ciclo d'istruzione
Documento approvato dal Gruppo di Coordinamento Nazionale della Rete - Firenze, 11 marzo 2016
In una scuola che si basa sull'Ospitalità, sulla Responsabilità e sulla Comunità il Voto, inteso come Numero, rappresenta la metafora della negazione di questi Valori.
Quando si parla di scuola ospitale, infatti, intendiamo una scuola che accoglie tutte le diversità in una logica di valorizzazione, di inclusione, di ben-essere. Quando introduciamo competizione, tensione verso il risultato, disuguaglianze per gradi di prestazione, classificazioni, divisioni, neghiamo in pratica il diritto delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi al piacere di apprendere, di star bene con gli altri, di imparare ognuno con i propri tempi facendo quel che può. Il voto disturba la crescita, l'autostima, abbassa la considerazione di se stessi e degli altri.
Togliere il voto in questo senso significa sostenere i nostri studenti nei momenti di difficoltà e rimotivarli, attraverso un processo di ricerca di strategie di cooperazione e astensione dal giudicare in base alle prestazioni, fondato sul rispetto della diversità.
Per scuola della responsabilità intendiamo una scuola dove gli alunni sono protagonisti nel e del loro apprendimento, che decide con loro i punti di forza e i punti deboli su cui occorre migliorare. Se utilizziamo la valutazione per costringere, intimidire, giudicare, confrontare produciamo e distribuiamo feedback valutativi che sostanzialmente i traducono in giudizi su se stessi e sul loro valore come persone.
Togliere il voto significa sostenere invece la motivazione intrinseca degli studenti attivando le condizioni per il loro senso di controllo e di scelta, per incontrare compiti sfidanti ma non minacciosi, per divenire autonomi nello studio, nei compiti, nella responsabilità scolastica e nell'autovalutazione fin dalle prime classi della scuola primaria.
Nella scuola comunità, infine, abbiamo investito sulla collaborazione di docenti, studenti e genitori anche al fine di un processo valutativo il più possibile trasparente, dove obiettivi, modalità, criteri e scale di valutazione sono condivisi da tutti gli attori. Quando questi aspetti non vengono curati possono sorgere contestazioni, giudizi ingiustificati, incomprensioni, divisioni.
Togliere il voto significa riflettere e discutere insieme, accettare i giudizi di valutazione dei propri prodotti e accrescere l'impegno a migliorarli. Così come l'apprendimento, anche la valutazione è promossa nella relazione e i genitori contribuiscono e compartecipano concordando piani di intervento per superare e non cristallizzare le difficoltà.
Come professionisti dell'educazione dire che non vogliamo il voto però non ci basta perché vorremmo aiutare il legislatore e le scuole a costruire strumenti per la valutazione formativa. La nostra esperienza di scuole Senza Zaino ci ha permesso nel tempo di raccogliere materiali e strumenti che vanno in questa direzione e siamo disponibili a confrontarci e contribuire alla costruzione di nuovi criteri valutativi.
Sulla base di queste considerazioni la Rete "Scuole Senza Zaino per una scuola comunità" lancia la campagna "Togliere il voto per aggiungere", rivolge un appello al Governo per l'abolizione del voto numerico nel primo ciclo d'istruzione e invita dirigenti, docenti e genitori a condividere e sostenere la campagna sottoscrivendo la petizione (il modulo è presente sul sito www.senzazaino.it e presso tutte le scuole della Rete Nazionale)
"La scuola la vorrei senza pagelle e con tante cordiali chiacchiere con i genitori, perché, alla fine, invece di una bella pagella,si abbia un bel ragazzo, cioè un ragazzo libero, sincero, migliore comunque". Mario Lodi
https://docs.google.com/forms/
2016/04/04 Convocazione Comitato di Valutazione
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 04 Aprile 2016 13:58
- Visite: 283
2016/03/29 SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICA REFERENDUM DEL 17 APRILE 2016
- Dettagli
- Creato: Martedì, 29 Marzo 2016 10:32
- Visite: 267
In occasione del REFERUMDUM del 17/04/2016, si comunicano le seguenti disposizioni organizzative.
- la sospensione dell’attività didattica esclusivamente in tutti i plessi di scuola primaria e scuola secondaria di 1° grado nella giornata di lunedì 18 Aprile: plesso Bonghi, A.Moro, Iqbal M. e Falcone (Vacca);
- Il normale svolgimento delle attività didattiche anche pomeridiane nei plessi di infanzia Arcobaleno, Walt Disney, Torricella e Albero Azzurro nella giornata di lunedì 18 Aprile 2016;
- Nella giornata di lunedì 18 Aprile, gli uffici di direzione e di segreteria funzioneranno regolarmente ma sarà sospeso il ricevimento al pubblico. Per qualsiasi informazione o comunicazione si prega utilizzare i consueti numeri telefonici.
- Il 19 Aprile riprenderanno regolarmente le attività didattiche in tutti i plessi dell'Istituto.
2016/03/29 Ringraziamento dagli esperti progetto "Scuola e Counseling, viaggio verso il benessere"
- Dettagli
- Creato: Martedì, 29 Marzo 2016 09:42
- Visite: 271
2016/03/21 Auguri pasquali del Dirigente Scolastico
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 21 Marzo 2016 08:50
- Visite: 308
- 2023/09/11 - RIAPERTURA ISCRIZIONI SERVIZIO TRASPORTO A.S. 2023.24
- 2023/09/08 Informativa relativa alle modalità di ingresso e di uscita degli alunni dagli edifici scolastici dell'Istituto comprensivo – ANNO SCOLASTICO 2023/2024
- 2023/09/08 Iscritti classi prime scuola secondaria I grado: comunicazioni sulla formazione delle classi e sull’accoglienza
- 2023/09/08 Incontro in presenza con le famiglie degli alunni delle classi 1^ di scuola primaria, a.s. 2023/2024 e accoglienza.
- 2023/08/08 ACCOGLIENZA ALUNNI TREENNI NUOVI ISCRITTI SCUOLA INFANZIA E INCONTRO IN PRESENZA CON I GENITORI A.S. 2023/24