Istituto Comprensivo Aristide Gabelli - Bari S.Spirito
2012/10/26 Presentazione del progetto DIAMOCI UNA MOSSA
- Dettagli
- Creato: Sabato, 27 Ottobre 2012 06:50
- Visite: 784
Lunedì 29 Ottobre alle ore 16.45, presso l'auditorium del plesso Bonghi, sarà illustrato il progetto Diamoci e Ridiamoci una mossa.
Negli ultimi anni l’obesità infantile è diventata una vera emergenza sociale, che vede l’Italia ai primi posti in Europa.
Tutti gli studi concordano nell’individuare come fattori determinanti da una parte una crescente sedentarietà e dall’altra un’alimentazione non equilibrata, ed è quindi sugli stili di vita che bisogna agire.
L’Uisp ha lanciato nel 2006 la campagna di comunicazione “Diamoci una mossa: nuovi stili di vita attivi per bambini e famiglie”, rivolta alle scuole primarie.
Questa azione sociale è riuscita a coinvolgere, grazie alla partecipazione dei genitori e degli insegnanti, i bambini ed aiutarli a capire che il primo passo verso il benessere e la salute è combattere la sedentarietà e promuovere il movimento e il gioco, attraverso uno stile alimentare corretto.
Info http://www.diamociunamossa.it/home.html
2012/10/23 SERVIZIO MENSA
- Dettagli
- Creato: Martedì, 23 Ottobre 2012 11:38
- Visite: 844
2012/10/17 Ambiente formazione "Screening e dislessia"
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 17 Ottobre 2012 18:22
- Visite: 801
L’Associazione Italiana Dislessia, in collaborazione con l’ANSAS, ha predisposto un ambiente di formazione on-line per i Docenti delle scuole di ogni ordine e grado, sul tema “screening e dislessia”, al fine di sensibilizzare il maggior numero possibile di docenti rispetto alla utilità di uno strumento che permette di individuare precocemente gli alunni in difficoltà e di fornire un assessment per i casi con difficoltà persistenti.
Per partecipare alla formazione su “Screening e dislessia” è necessaria l’iscrizione.
Per l’accesso all’ambiente di formazione, sarà data priorità ai docenti che siano stati già iscritti alla vecchia piattaforma http://www.
Dal 18 al 26 ottobre 2012 le scuole potranno, inoltre, iscrivere i docenti all’indirizzohttp://for.
Il modello di formazione prevede il supporto di un tutor e il rilascio di un attestato finale.
I tutor sono stati individuati dall’Associazione Italiana Dislessia tra i propri formatori.
L’accesso sarà soggetto ad autenticazione e l’attività tracciata.
L’ambiente di formazione “Screening e dislessia” sarà online a partire dal 31 ottobre 2012, all’indirizzohttp://for.
È previsto un impegno di 25 ore on-line ed un seminario in presenza di 2 ore prima dell'inizio dell'attività.
Seminario in presenza:
– Seminario per i docenti delle province di Bari, BT, Foggia, il 29 ottobre 2012, dalle ore 15,30 alle 17,30 presso l’I.C. “Don Milani-Azzarita-De Filippo-Ungaretti”, plesso “Ungaretti”, via Don Carlo Gnocchi, n. 18 – Bari;
Le attività previste dall’Ambiente avranno termine il 30 gennaio 2013 e saranno caratterizzate dall’operatività e dal coinvolgimento attivo dei docenti, attraverso una pluralità di momenti formativi (materiali di studio, forum, laboratori sincroni), che consentano di correlare gli aspetti teorici con la riflessione sull’esperienze fatte e la loro sistematizzazione.
Si precisa che le attività proposte sono da intendere come esercitazioni sul tema screening, con l’obiettivo di conoscere e provare gli strumenti più idonei per tale attività e non di realizzare immediatamente lo screening, che deve essere effettuato con la collaborazione di esperti, almeno per le prime esperienze.
2012/10/17 Organigramma riunioni Consigli Intersezione 2012_2013
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 17 Ottobre 2012 08:02
- Visite: 674
Organigramma riunioni Consigli Intersezione 2012_2013
2012/10/17 Organigramma riunioni Consigli Interclasse 2012_2013
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 17 Ottobre 2012 08:01
- Visite: 645
- 2023/09/11 - RIAPERTURA ISCRIZIONI SERVIZIO TRASPORTO A.S. 2023.24
- 2023/09/08 Informativa relativa alle modalità di ingresso e di uscita degli alunni dagli edifici scolastici dell'Istituto comprensivo – ANNO SCOLASTICO 2023/2024
- 2023/09/08 Iscritti classi prime scuola secondaria I grado: comunicazioni sulla formazione delle classi e sull’accoglienza
- 2023/09/08 Incontro in presenza con le famiglie degli alunni delle classi 1^ di scuola primaria, a.s. 2023/2024 e accoglienza.
- 2023/08/08 ACCOGLIENZA ALUNNI TREENNI NUOVI ISCRITTI SCUOLA INFANZIA E INCONTRO IN PRESENZA CON I GENITORI A.S. 2023/24