Istituto Comprensivo Aristide Gabelli - Bari S.Spirito
2014/12/14 Auguri Dirigente Scolastico NATALE 2014
- Dettagli
- Creato: Domenica, 14 Dicembre 2014 19:47
- Visite: 528
2014/12/05 Disposizioni organizzative Assemblea sindacale del 11.12.2014
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 05 Dicembre 2014 12:37
- Visite: 468
Disposizioni organizzative per GIOVEDI’ 11 DICEMBRE c.a. -
Assemblea sindacale
A seguito indizione assemblea sindacale prevista per GIOVEDI’ 11 DICEMBRE c.a. alle ore 11,15 si comunica quanto segue:
In tutti i plessi di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria le attività didattiche saranno sospese alle ore 11.00 con relativa sospensione del servizio mensa.
Il servizio trasporto, come da comunicazione del comune di Bari è così regolato
· Per i plessi di scuola dell’Infanzia il servizio trasporto è sospeso.
· Per i plessi di scuola primaria (comprese le classi quinte ubicate al plesso Moro) le corse di trasporto antimeridiane sono anticipate alle ore 11.00.
· Per i plessi di scuola secondaria, le corse di trasporto antimeridiane sono anticipate alle ore 10.30.
2014/152/05 Calendario scolastico- vacanze natalizie
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 05 Dicembre 2014 08:45
- Visite: 505
2014/12/02 L'ora del Codice - Programma il futuro
- Dettagli
- Creato: Martedì, 02 Dicembre 2014 18:00
- Visite: 541
In continuità con l’iniziativa "Programmiamo il nostro Scratch" a cui hanno aderito gli alunni della scuola primaria, la Scuola sec. di I grado del plesso Moro svolgerà nella settimana 8-14 dicembre 2014 l’attività L'Ora del Codice in concomitanza con analoghe attività in corso in tutto il mondo, nell'ambito del progetto “Programma il Futuro”.
L'Ora del Codice, in inglese The Hour of Code, è un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2013 per far sì che ogni studente, in ogni scuola del mondo, svolga almeno un'ora di programmazione. L'obiettivo è quello di diffondere conoscenze scientifiche di base per la comprensione della società moderna. Capire i principi alla base del funzionamento dei sistemi e della tecnologia informatica aiuta a sviluppare la capacità di risoluzione di problemi e la creatività. Per questo il MIUR, in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha avviato l’iniziativa del progetto “Programma il Futuro” (che fa parte del programma “La Buona Scuola”) fornendo alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica.
Maggiori info
- 2023/09/11 - RIAPERTURA ISCRIZIONI SERVIZIO TRASPORTO A.S. 2023.24
- 2023/09/08 Informativa relativa alle modalità di ingresso e di uscita degli alunni dagli edifici scolastici dell'Istituto comprensivo – ANNO SCOLASTICO 2023/2024
- 2023/09/08 Iscritti classi prime scuola secondaria I grado: comunicazioni sulla formazione delle classi e sull’accoglienza
- 2023/09/08 Incontro in presenza con le famiglie degli alunni delle classi 1^ di scuola primaria, a.s. 2023/2024 e accoglienza.
- 2023/08/08 ACCOGLIENZA ALUNNI TREENNI NUOVI ISCRITTI SCUOLA INFANZIA E INCONTRO IN PRESENZA CON I GENITORI A.S. 2023/24